
In questi giorni partono gli Europei di calcio che si giocano in Polonia e Ucraina, due paesi tendenzialmente poco fashion, anche se l’evento sportivo riesce ad attrarre l’attenzione non solo degli appassionati di sport ma anche degli stilisti di moda che si aspettano grandi incassi. Questo perchè i grandi campioni sono spesso accompagnati da mogli e fidanzate che hanno la capacità di delineare le tendenze più glamour. Se poi pensiamo che quest’anno tra le accompagnatrici dei calciatori ci sono personaggi della portata di Shakira e Irina Shayk, rispettivamente fidanzate di Gérard Piqué e Cristiano Ronaldo. Donne abituate a spendere cifre folli e a frequentare le boutiques più belle del mondo.
Insomma le Wags (così sono state denominate le donne dei calciatori) sono belle, ricche e famose e sono delle vere icone in fatto di moda e look. Sono loro che dettano legge sugli spalti. Sicuramente la regina delle signorine del pallone è Victoria Beckham che nel 2002 ha delineato il confine tra il campo e gli spalti. Gli occhi del pubblico e della stampa non erano più solo per l’evento sportivo, ma anche per l’immagine della bella Vic. Anche se per parlare di Wags come fenomeno dobbiamo aspettare i mondiali del 2006 quando i giornali cominciarono a raccontare le spese folli e continuative delle Wags e i party ai quali partecipavano le mogli e fidanzate dei campioni della Nazionale inglese alloggiate a Baden Baden. Le boutiques registrarono il tutto esaurito e buona parte fu merito proprio di Victoria abituata a spendere cifre impressionanti in borse e scarpe, la sua ossessione.

Il look delle Wags è facilmente riconoscibile: canotte ridotte e preziose con shorts e jeans attillati di giorno accompagnati da capellino fashion per tutelarsi dal sole. La sera brillare è d’obbligo e poi i tacchi sono imperativi. Chi sarà la prossima regina delle wags? Via ai pronostici…