
Joan Rivers | Twitter
E’ diventata famosa per la sua irriverenza e le sue provocazioni che non passavano mai inosservate, Joan Rivers se n’è andata ad 81 anni.
Le sue condizioni di salute si sono aggravate in seguito ad un intervento alla gola, la donna è andata in coma e non si è più ripresa, è rimasta attaccata al respiratore ma ad annunciare la sua morte è stata la figlia Melissa. Sono già tantissimi i messaggi dei fan e dei colleghi che le danno l’ultimo saluto attraverso i social network.
Nella nota rilasciata da Melissa Rivers si legge:
È con profondo dolore che annuncio la morte di mia madre, Joan Rivers. Si è spenta serenamente alle 13.17 (ora locale) circondata dalla sua famiglia e dagli amici più intimi. Io e mio figlio vogliamo ringraziare i medici, le infermiere e il personale del Mount Sinai per le cure che hanno dato a mia madre. (…). La gioia più grande di mia madre era di far ridere le persone. Anche se è difficile farlo ora, so che il suo ultimo desiderio sarebbe stato quello di vederci ridere presto.

Gli “insulti” di Joan Rivers sono famosi da molto tempo, non c’è star che non ne sia stata vittima: quello più clamoroso è stato l’insulto rivolto a Barack Obama e moglie, la Rivers ha detto che il Presidente USA è gay e Michelle Obama un trans, ma nel mirino sono finiti anche Mick Jagger, Madonna, Adele, Russell Crowe e Lindsay Lohan. Ma dopotutto era il mestiere di Joan Rivers, suscitare scalpore con i suoi commenti al vetriolo. Uno dei commenti rivolti alla regina del pop è stato:
Sono andata al compleanno di Madonna. Wow! La torta aveva 52 candeline, una per ogni bambino che ha rubato all’Africa.
Per quanto riguarda il Presidente Obama, quando le è stato chiesto se l’America fosse pronta per un Presidente gay, Joan Rivers rispose:
Come, non lo sapete? Abbiamo già un Presidente gay, è Obama.
E rivolgendosi alla moglie disse:
Come, non lo sapete? Michelle Obama è una trans. Una transgender. Tutti lo sanno.