
Arisa e Renzo Rubino | Facebook
E’ stata Arisa a trionfare tra i 14 candidati big al Festival di Sanremo 2014, la cantante che ha trovato il successo ai tempi di “SinceritĂ ” proprio grazie alla kermesse, ha vinto con il brano “Controvento“.
In questa 64esima edizione del Festival Arisa è riuscita a dare del filo da torcere ad altri due concorrenti che sono stati molto apprezzati dal pubblico: Raphael Gualazzi & the Bloody Beetroots e Renzo Rubino, che si sono aggiudicati rispettivamente secondo e terzo posto. Cristiano De Andrè invece si è aggiudicato il premio della critica per il brano “Invisibile”, tanta soddisfazione per il giovanissimo Rocco Hunt che ha vinto invece tra le nuove proposte.
Tuttavia questo Festival è stato molto criticato: è quello che succede ogni anno, ma stavolta non ci sono stati gli ascolti a premiarlo. Nonostante per la finalissima di ieri siano leggermente aumentati, il bis di Fabio Fazio e Luciana Littizzetto è stato un flop, è stato lento, moscio ed è iniziato con i peggiori auspici, ovvero l’incursione di Beppe Grillo e la minaccia di suicidio da parte di due operai.

Ieri sera tra gli ospiti è tornato Maurizio Crozza, dopo l’imbarazzante momento vissuto un anno fa e Luciano Ligabue ha tenuto un mini-concerto dopo aver fatto la sua apparizione anche la prima sera, con un omaggio a Fabrizio De Andrè e la sua “Creuza de ma”.
Il 41,09% di share nella prima parte della serata ma una perdita di quasi quattro milioni di spettatori rispetto all’edizione dello scorso anno. Forse Fabio Fazio e Luciana Littizzetto quest’anno non avevano gli stimoli giusti ma l’atmosfera che si respirava non è stata delle migliori, senza contare che in realtĂ nessuno dei brani presentati in gara, compreso “Controvento“, spicca per originalitĂ e bellezza.
Ma che Sanremo sarebbe, dopotutto, senza critiche e polemiche? GiĂ si pensa a chi salirĂ sul palco l’anno prossimo, si accettano scommesse!