Si รจ conclusa ieri la lunghissima edizione del Grande Fratello 11, con la vittoria di Andrea Cocco, uno dei concorrenti sicuramente piรน amati di questa edizione che nel nostro sondaggio non era riuscito a battere Ferdinando Giordano, ma nella realtร sรฌ. Andrea Cocco Una puntata lunga e ricca di emozioni, quella di ieri, ricca di confronti e sorprese, soprattutto per i quattro finalisti, che hanno visto i loro parenti sotto nuove vesti. La tensione era alle stelle ed era evidente: il primo ad uscire dalla casa รจ stato Jimmy Barba, che durante i quattro mesi di permanenza ha divertito tutti con i suoi siparietti comici, ma che ultimamente aveva creato qualche delusione in casa. Margherita Zanatta, la grande sognatrice, tradita e poi riscattata, non รจ stata la donna vincitrice del GF, ancora una volta lo scettro spetta a un uomo, per la delusione della Marcuzzi. Margherita era elettrizzata ed in studio non si รจ dimenticata di fare un po’ di baccano, in maniera eccessiva e poco divertente, tra uno scontro con Guenda e uno con Nando. Scontro tra titani per il titolo di vincitore, quindi: Ferdinando Giordano e Andrea Cocco sono stati in casa sin dal primo giorno e Ferdinando รจ sempre stato il favorito dal pubblico, era quasi scontato che avrebbe vinto lui. Con grande sorpresa, invece, hanno trionfato la pacatezza e la calma di Andrea, che aveva colpito proprio per il suo atteggiamento sempre educato e mai scontroso e poi aveva fatto sognare il pubblico per la sua storia con Margherita, nata subito dopo la delusione del tradimento da parte di Szilvia. Tutto questo, adesso, lo aspetta fuori. E voi, siete felici di questo risultato? Alessia Marcuzzi, una volta visto il risultato, ha potuto esultare e dichiarare che il suo preferito era proprio Andrea, mentre Alfonso Signorini tifava per Ferdinando. L’undicesima edizione del reality si รจ conclusa con un omaggio a Pietro Taricone, storico concorrente della prima edizione, morto durante un incidente col paracadute. Pietro รจ il simbolo del GF, quello genuino e spensierato degli esordi, indimenticabile ormai per tutti gli italiani.