Agnese Landini: chi è la moglie del premier Matteo Renzi

Determinato e convinto Matteo Renzi è riuscito ad arrivare nei grandi palazzi romani, guadagnadosi la fiducia dell’alte cariche dello stato, sovvertendo lo status attuale dello suo stesso partito e del governo in generale. Ma il sindaco di Firenze non è solo l’uomo politico del momento è anche un marito e un padre  che fa del suo meglio per preparare un futuro migliore ai suoi figli. E se di lui sappiamo più o meno tutto, molto meno conosciamo su quella che è ormai la first lady, una signora discreta e composta che raramente si è mostrata in pubblico per dare spettacolo.

La signora Renzi per l’anagrafe è Agnese Landini ed è legata al neo premier da circa 20 anni. Ha appena 37 anni è una professoressa di lettere ed è madre di tre splendidi bambini che segue con attenzione e cura. Per il momento la signora Renzi non si trasferirà a Roma per seguire il marito resterà con i figli a Pontassieve, in provincia di Firenze la sua è una scelta quasi obbligata visto che vuole tutelare il più possibile la stabilità famigliare. E se il figlio più grande ha capito qual’è il nuovo compito del padre, per gli altri due più piccolin è un pò più difficile. Agnese e Renzo sono entrambi cattolici praticanti e adorano fare footing insieme, inoltre Agnese ama leggere ed ascoltare la musica leggera. A conferma della sua scelta di rimanere in Toscana lady Renzi ha dichiarato al Quotidiano Nazionale:

All’inizio io e i ragazzi resteremo a Firenze, loro devono finire la scuola e io devo lavorare nella scuola dove insegno. Matteo lavorerà notte e giorno. Per ora nessuna casa di famiglia a Roma, e poi lui avrà l’appartamento a Palazzo Chigi. Ci organizzeremo come sarà meglio per noi e per lui. Senza affrettare nulla. Gli sarò accanto, come ho sempre fatto, e farò la moglie, come ho sempre fatto. Lo sosterrò, lo seguirò se ci sarà bisogno, senza nessuna esagerazione. Per il bene che gli voglio.

Agnese Landini in tv

Eppure questa donna tutta lavoro-chiesa e famiglia una macchietta nera sul suo passato ce l’ha: nel 2013 ha usato la macchina d’ordinanza del marito per percorrere in corsia preferenziale la strada che la portava al lavoro, anche una first lady può essere in ritardo.

 

Published by
Barbara Di Castro